Cappone di Morozzo

Cappone di Morozzo

Il cappone di Morozzo è caratterizzato da un piumaggio lucente e variopinto, da una testa piccola di colore giallo, da zampe sottili gialle-arancioni e da pelle gialla paglierina. Per cappone si intende un animale di sesso maschile, castrato chirurgicamente ("capponatura") prima che abbia raggiunto la maturità sessuale. Il cappone di Morozzo deve essere necessariamente allevato a terra e nutrito esclusivamente con alimenti vegetali di tipo naturale.


Il cappone è un gallo che è stato castrato per raggiungere maggiore peso e morbidezza della carne. Deve essere allevato per almeno 140 giorni e castrato 70 giorni prima della vendita, nonchè nutrito con almeno il 75% di cereali fino ad un mese prima della sua macellazione (a quel punto viene nutrito con prodotti lattieri). I LARN (livelli di assunzione raccomandati di nutrienti ed energia) raccomandano una porzione di carne bianca pari a 100g 2 volte a settimana.

Ricetta: CAPPONE DI MOROZZO IN SALSA DI MIRTILLI

Ingredienti:

  • 1 kg di cappone
  • 1lt di brodo di carne
  • 250g di mirtilli
  • Farina
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • Alloro, salvia e rosmarino
  • 4 spicchi di aglio
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione: Tagliare il cappone di Morozzo a pezzi, passare i pezzi nella farina. Oliare una teglia da forno e disporre la carne. Aggiungere l'aglio, i gusti e infornare a 200�C. Bagnare con il vino bianco e quando sarà completamente evaporato continuare la cottura per almeno 2 ore bagnando con il brodo e girando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Nel frattempo in un pentolino cuocere i mirtilli in mezzo litro di vino bianco per una ventina di minuti, quindi passarli al frullatore. Quindi aggiungere lo zucchero. Servire il cappone di Morozzo ben caldo con sopra la salsa di mirtilli.


Produttori: