Peperone di Capriglio

Peperone di Capriglio

Il peperone di Capriglio è una pianta di origine antica ed è pertanto molto rustica. Il frutto è di dimensioni medio piccole, con tre sole costole e dalla sezione leggermente triangolare o cuoriforme, di colore giallo o rosso. Questo peperone è caratterizzato da un sapore molto dolce. Negli anni la richiesta di questo tipo di peperone si è abbassata in seguito all'introduzione di nuove varietà di dimensioni maggiori. Il peperone di Capriglio si raccoglie dalla fine di agosto fino ad ottobre, ma conservato in agrodolce o sottaceto è reperibile tutto l'anno.

I LARN raccomandano di assumere 2-3 porzioni da 200 g di verdure e ortaggi al giorno. Il peperone contiene 25 Kcal per 100 g, è composta per il 93% da acqua ed apporta circa 1 g di fibre per 100 g. L'acqua serve, tra le varie funzioni, ad idratare il corpo, mentre le fibre servono a regolare la funzionalità intestinale.

Ricetta: PEPERONE SOTTO VINACCIA

Procedimento: Questo tipo di peperone è particolarmente adatto alla conservazione. Il metodo tradizionale per la conservazione è sotto vinaccia. Si pongono i peperoni interi in una damigiana dopo averli lavati e con il picciolo ancora attaccato. Vengono poi immersi in una soluzione di aceto, acqua bollente e sale e la bocca della damigiana viene chiusa con le vinacce derivate dalla torchiatura del vino locale. Sono pronti per il consumo circa un mese dopo.


Produttori: